Sostenere la disabilità
I progetti sociali dedicati alla disabilità rappresentano il fiore all’occhiello del nostro Distretto.
Si tratta di diversi Camp organizzati dai Club che rappresentano l’interpretazione più autentica del concetto di solidarietà e di sollecitudine verso l’altro Uomo, la dimostrazione palese che con la buona volontà e la dedizione – mettendo in campo testa, cuore e mani – si può portare a compimento un’operazione di particolare valenza.
Si aggiungono a quelli più anziani gestiti dal Distretto quali Albarella”, che vanta oggi ben 27 edizioni consecutive, seguito da “I Parchi del Sorriso” che si avvia alla sua nona edizione, Ancarano che si avvia alla quinta, e l’ultimo nato, “Villa Gregoriana” che ha appena completato la sua seconda edizione: tutti meritano di essere maggiormente conosciuti sia dai Rotariani del Distretto sia dai non Rotariani.
Chi non ha mai avuto modo di toccare con mano questi importanti esempi di servizio, dovrebbe farlo almeno una volta: potrà così rendersi conto di quanto esso costituisca una testimonianza vera di spontanea disponibilità e di solidarietà senza retorica.
Jesolo mese di settembre
Mare senza barriere
Un Camp del Rotary Club Jesolo per ragazzi con disabilità
Si svolge nel mese di settembre il Camp “Mare senza Barriere”, organizzato dal Rotary Club di Jesolo.
Arrivato alla seconda edizione, quest’iniziativa ha lo scopo, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, di ospitare circa cinquanta persone, con ventiquattro giovani disabili del territorio, in attività ricreative sulla battigia o sul prato della località balneare veneta.
Sono programmati giochi di squadra e animazioni per ragazzi insieme agli adulti.
Tutti i ragazzi saranno premiati con una medaglia di partecipazione e la squadra che avrà accumulato più punti avrà anche una coppa.