Giornata mondiale della Polio
Giovedì 24 ott 2019 - Iniziative dei Club del Distretto 2060
![]() |
Mark Daniel Maloney - Presidente Rotary International La battaglia a lungo termine del Rotary contro la polio ha caratterizzato la nostra organizzazione per decenni. I nostri progressi sono reali e notevoli. Nel 1988, la polio era endemica in 125 Paesi, con oltre 350.000 nuovi casi all'anno in tutto il mondo. Da allora il Rotary e i partner della Global Polio Eradication Initiative hanno ridotto i casi di polio di oltre il 99,9%, vaccinando oltre 2,5 miliardi di bambini contro il virus, prevenendo ben 18 milioni di casi di paralisi. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Intervista di Tiziana Agostini a Tele Venezia Tele Venezia ha intervistato Tiziana Agostini, Assistente del Governatore per i Rotary Club dell’area del veneziano, che ha parlato delle iniziative a sostegno della campagna del Rotary International per l’eradicazione della poliomielite, END POLIO NOW. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Un mese d’iniziative per End Polio Now Si avvia a conclusione il mese che i Rotary Club veneziani hanno dedicato a End Polio Now, in occasione della Venice Marathon e del World Polio Day del Rotary International. Dopo le quattro Family Run di Chioggia, San Donà di Piave e Dolo, (sabato 26 ottobre si svolgerà quella di Mestre), all’Exposport di San Giuliano (Venezia) sabato 26 ottobre 2019 ore 17:00, si svolgerà un convegno sul tema: “Le vaccinazioni e Venice Marathon - Un impegno globale del Rotary per la salute” con Luca Baldan, responsabile Rotary per la Venice Marathon, Giovanni Leoni, vice Presidente Federazione Nazionale Ordine Medici Chirurghi, Odontoiatri, Giorgio Palù, Presidente Società europea di virologia e Massimo Ballotta, Governatore del Distretto Rotary 2060. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
3.500 persone al via alla Family Run di Chioggia Bellissimo successo di partecipazione questa mattina alla prima delle quattro Alì Family Run, le corse promozionali organizzate in avvicinamento alla 34esima Huawei Venicemarathon. Una folla in t-shirt rosse indossate da tutti i concorrenti con i simboli END POLIO NOW e Rotary per la lotta alla poliomielite. I Rotary Club veneziani e il Distretto Rotary 2060 hanno deciso di estendere la campagna di sensibilizzazione “End Polio Now” anche alle Alì Family Run oltre alla Huawei Venice Marathon. Le Alì Family Run, con le magliette rosse della End Polio Now, proseguono sabato prossimo 12 ottobre con l’appuntamento a San Donà di Piave (Piazza Indipendenza), sabato 19 ottobre a Dolo-Riviera del Brenta (campo sportivo Walter Martire) per poi concludersi sabato 26 ottobre a Mestre - Parco San Giuliano, all’interno dell’Expo - Venicemarathon Village. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Insieme possiamo eradicare la Polio Si svolgerà lunedì 28 ottobre 2019 a Monfalcone il Concerto “Le otto stagioni” organizzato dal Rotary Club Monfalcone - Grado per celebrare il 25° anniversario dalla fondazione del Club. L’evento si terrà al Teatro Verdi in Corso del Popolo ed è dedicato alla campagna del Rotary International End Polio Now per eradicare la Polio, che celebra la sua giornata mondiale il 24 ottobre. L’incasso della serata sarà destinato alla campagna per l’eradicazione della Polio. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Il Requiem di Mozart e incontro a Prato della Valle per End Polio Now Il Rotary Club Padova Est ha organizzato due eventi per la campagna di eradicazione della polio. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
World Polio Day il 24 ottobre a Palmanova Si svolgerà giovedì 24 ottobre 2019 con inizio alle 09.45, presso la Polveriera Garzoni di Palmanova, il World Polio Day, organizzato dal Rotary Club Aquileia-Cervignano-Palmanova. L’evento prevede un convegno sui temi della lotta alla poliomielite e le vaccinazioni. Aprirà il convegno Luigi Di Caccamo, Presidente del Rotary Club. Seguiranno gli interventi di Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (in collegamento internet) sul tema “Il perché della Giornata Mondiale della Polio” e di Massimo Ballotta, Governatore del Distretto Rotary 2060 su “End Polio Now: il progetto del Rotary”. Seguirà la proiezione di un interessante filmato realizzato nell’ospedale di Udine nel 1962, nel reparto di cura dei pazienti colpiti dalla poliomielite. Il convegno terminerà con una tavola rotonda sul tema “Polio e vaccinazione”, con lo stesso Massimo Ballotta, cui parteciperanno Luigi Canciani, Direttore Distretto sanitario di Udine, Linda Gallo del Dipartimento di prevenzione ASUIUD, Francesco Martines, Sindaco di Palmanova e Elisabetta Miorin, Direttore del Reparto Pediatria Ospedale Latisana a Palmanova. Per maggiori dettagli premi il seguente link. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Quattro Family Run per END POLIO NOW Quattro Family Run si svolgeranno prima della Venice Marathon del 27 ottobre per sensibilizzare sulla campagna End Polio Now, sul tema della vaccinazioni e per raccogliere fondi per debellare la poliomielite. I Rotary Club Venezia Riviera del Brenta, Chioggia, Venezia, Venezia Mestre, Venezia Mestre Torre, Noale dei Tempesta, San Donà di Piave e Portogruaro si sono uniti per una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza e al mondo della scuola. Le Family Run si svolgeranno il 5 ottobre a Chioggia, il 12 ottobre a San Donà di Piave, il 19 ottobre a Dolo e il 26 ottobre a Mestre. Diciottomila ragazzi indosseranno la maglietta rossa della corsa, con il logo END POLIO NOW e del Rotary. Gli eventi prevedono anche un convegno il 26 ottobre a Venezia - S. Giuliano e uno spettacolo comico teatrale lunedì 28 ottobre presso al Teatro di Mirano. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Sacile in piazza per il Polio Day Il Rotary Club Sacile - Centenario sarà in piazza per raccogliere fondi per la campagna di eradicazione della poliomielite END POLIO NOW. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Un concerto per il World Polio Day I cinque Club Rotary della provincia di Pordenone, in occasione del World Polio Day, hanno organizzato una un concerto nello storico Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento. “Pensieri e parole” è il titolo del concerto tributo a Lucio Battisti che il Rotary Club San Vito al Tagliamento organizzerà per raccogliere fondi da destinare al progetto End Polio Now. Sul palco si esibirà la “BAT BAND”, storica formazione pordenonese famosa per le interpretazioni dei classici del cantautore reatino. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
“I concerti col caschetto” “I concerti col caschetto” è un’iniziativa del Rotary Club di Trieste con l’Assessorato al Patrimonio della Città, per conoscere e valorizzare il senso del patrimonio costruito a Trieste. Il progetto, che vede la sinergia di numerose realtà, partendo da questa prima tappa vedrà protagonista Palazzo Carciotti, con “I concerti col caschetto“, permetterà al pubblico di accedervi attraverso un breve percorso di visita alla parte più rilevante del palazzo, culminando con esecuzioni di musica da camera nell’importante sala circolare. Nelle giornate di venerdì 11 ottobre il primo concerto di soprano e chitarra del Duo Petelin – Cyargeenka e sabato 12 ottobre il concerto di flauto ed arpa celtica del Duo Obersnel – Gregoric. |
|
----------o---------- | ||
![]() |
Convegno su “Polio, post - polio e vaccini” In occasione della giornata mondiale della polio, il Rotary Club Vicenza Berici, con il supporto di tutti i dieci Rotary Club della provincia di Vicenza e del Distretto 2060, ha organizzato il convegno “Polio, post - polio e vaccini”. L’evento si svolgerà giovedì 24 ottobre, alle ore 16:00 al Centro Formazione Ottorino Zanon a Vicenza. L’evento è accreditato ai fini dell’aggiornamento professionale dei medici e dei farmacisti per il conseguimento degli ECM. Al convegno parteciperanno i malati di polio aderenti all’AIDM ONLUS (Associazione Interregionale Disabili Motori ONLUS con sede presso l’Ospedale di Malcesine). Relatori al Convegno saranno medici neurologi, fisiatri e virologi, con la partecipazione straordinaria del prof. F. Nollet del Department of Rehabilitation Medicine of the Academic Medical Center University of Amsterdam, che terrà la lectio Magistralis. |
|
----------o---------- | ||